Certificato di destinazione urbanistica
Il certificato di destinazione urbanistica viene di solito richiesto per atti notarili di compravendita di terreni e/o immobili ed anche per informazioni generali di carattere urbanistico. L'interessato dovrà presentare DOMANDA in carta da bollo, indirizzata al Sindaco, al Protocollo (per uso successione la domanda è esente da bollo-altre esenzioni sono elencate e normate dal DPR 26.10.72, n. 642 "Disciplina dell'imposta di bollo" e successive modifiche). Dovrà specificare i numeri di mappa dei terreni per i quali si fa richiesta, allegando l'estratto autentico di mappa catastale rilasciato dall'Ufficio Tecnico Erariale. Il rilascio del certificato è soggetto al pagamento di diritti di segreteria.
Normativa | Legge 28.2.1985, n. 47 art. 18 - 2° comma - L.R. 52/91 e successive modifiche / art.87. | |
Requisiti | Essere proprietario, tecnico abilitato e avere comunque interessi sul terreno in oggetto. | |
Documentazione da presentare | Domanda al Protocollo in marca da bollo da 16,00 € (per uso successione la domanda è esente da bollo). Consegna di ulteriore marca da bollo per il rilascio del certificato. Specificare i numeri di mappa dei terreni per i quali si fa richiesta allegando l'estratto autentico di mappa catastale, rilasciato dall'U.T.E. Attestazione dell'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria. | |
Termini | Il certificato di destinazione urbanistica è rilasciato entro il termine di 30 giorni dalla richiesta. Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. |